Riportiamo un commento e l’analisi di Giovanni Vaccaro nostro referente a Lima per in viaggi di Turismo Reponsabile in Perù e aerea Andina. Carissimo Vittorio, spero tutto bene. Noi qui a Lima, come saprai, stiamo vivendo un periodo confuso ma…

Riportiamo un commento e l’analisi di Giovanni Vaccaro nostro referente a Lima per in viaggi di Turismo Reponsabile in Perù e aerea Andina. Carissimo Vittorio, spero tutto bene. Noi qui a Lima, come saprai, stiamo vivendo un periodo confuso ma…
Pedro Castillo, il probabile prossimo presidente del Perú, nell’anno del bicentenario dell’indipendenza ha vinto le elezioni con lo slogan: “Mai piú poveri in un paese ricco”. Riuscirá a governare nonostante la resistenza dell’oligarchia economico-finanziaria che ha sempre controllato il paese come se fosse di sua proprietá e che in questo ballottaggio si é schierata apertamente per l’avversaria Keiko Fujimori?
Carissimo Vittorio, come stai? come sta la famiglia? Ti scrivo, alla fine delle vacanze estive in Italia per mandarti un saluto e darti nostre notizie dal Perú. Noi qui stiamo bene anche se la situazione della pandemia è ancora preoccupante.…
Il 7 settembre l’ex presidente Luiz Inácio Lula da Silva ha pronunciato un discorso ad ampio raggio che traccia il profilo del progetto per un Brasile sovrano e socialmente giusto da ricostruire. Un esempio di riflessione politica che molto bene…
– Libano, l’ingegneria finanziaria del governatore-zar e – Avvoltoi su Beirut: i ricchi comprano le case distrutte dei poveri Libano, l’ingegneria finanziaria del governatore-zar di Hicham Safieddine Banque du Liban. Riad Salameh e Rafik Hariri artefici di politiche neoliberiste che hanno…
Il 17 novembre 1860 il francese Orélie-Antoine de Tounens annuncia la nascita del Regno di Araucania. L’estratto da «Croce del Sud» (Mondadori) che esce l’8 settembre di CLAUDIO MAGRIS Il brano che pubblichiamo è l’incipit del secondo capitolo di Croce del Sud.…