Il racconto del ritorno ad Auscwhitz di Primo Levi . Vedi la nostra sezioni di viaggi della memoria in collaborazione con lo Studio pro Forma di Roberta Gibertoni. Viaggi della Memoria

Il racconto del ritorno ad Auscwhitz di Primo Levi . Vedi la nostra sezioni di viaggi della memoria in collaborazione con lo Studio pro Forma di Roberta Gibertoni. Viaggi della Memoria
La scoperta di nuove impronte nel sito di Laetoli, effettuata da ricercatori italiani, suggerisce che A. afarensis, la specie a cui apparteneva la famosa Lucy, vissuta in Africa circa 3.6 milioni di anni fa, avesse una struttura sociale simile a…
Uno studio sottolinea l’urgenza di porre un freno al riscaldamento globale, le cui conseguenze sono già riconoscibili in molti ecosistemi malgrado l’aumento medio della temperatura sia ancora solamente di un grado, e minacciano di estendersi presto anche alle attività umanedi…
Riportiamo un’analisi dell’attuale situazione a Cuba frutto di un seminario – incontro svolto da Cospe il 1 ottobre 2016 sulle colline della Versilia a cui abbiamo partecipando portando la nostra riflessione critica sul Turismo a Cuba. COSPE A CUBA…
Pubblichiamo qui un articolo che riteniamo interessante sulla situazione attuale del Chiapas e del movimento Zapatista. Un gruppo di militanti del partito verde ecologista del Chiapas ha pensato bene di indossare i passamontagna degli zapatisti per compiere provocazioni…
“Non tutto si compra”. Questa la scritta che compare sulle magliette con sopra stampato il suo volto. Ne circolano diverse a San Pietroburgo, ultimamente. Il volto è quello di Grigorij Perelman, il genio russo della matematica che nel luglio del 2010 ha…